Buongiorno, dovrei redigere un contratto di affitto per un locale commerciale. Mi occupo di altro, ma essendo capace di farlo lo faccio. Non conoscendo l’on orario per questa prestazione ( cioé a dire lo scrivo, lo faccio firmare da locatore e locatario lo porto all’agenzia per la registrazione). Per ridarlo quanto posso chiedere di onorario per tale prestazione? Dove devo scrivere questa voce per farmela retribuire? Può andare bene una ricevuta di prestazione occasionale? Se i serve marca da bollo? Se potete datemi una risposta chiara e sintetica. Grazie in anticipo
Buongiorno, per darle una risposta esauriente, la sua domanda manca di alcuni elementi importanti. Lei è un professionista che svolge lavoro occasionale senza partita IVA? O è un professionista che svolge la sua attività con partita IVA? Nel secondo caso , occorre la redazione di una ricevuta con marca da bollo. Per il suo onorario, tenga conto che esistono moduli già predisposti per i contratti di locazione e che esistono patronati che eseguono gratuitamente questa attività. Avv. Chiara Labrozzi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho richiesto, per conto del mio ragazzo un microcredito per aprire una lavanderia a gettoni. Per presentare domanda alla banca dovevo aver già trovato il locale da adibire. Cosa che ho fatto firmando … Leggi tutto
Buongiorno ho un affitto aziendale per un attivita' di bar sono arrettrata con l'affitto di 6 mesi come fare per evitare uno sfratto prima di avere una lettere di sfratto non dovrebbero una lettera ne … Leggi tutto
Buongiorno avrei bisogno di una consulenza urgente. ho un attivita ho un affitto aziendale che si rinnova di anno in anno ma dato il poco lavoro sono in arretrato di 6 mesi ci si puo appellare in qual … Leggi tutto