Buongiorno, vista l'emergenza sanitaria in corso ho dovuto posticipare la cerimonia di matrimonio programmata a fine maggio 2020; i fornitori ingaggiati per l'evento dichiarano di poter trattenere le caparre confirmatorie per mia inadempienza. Vero che le celebrazioni sono consentite, ma di certo senza possibilità di organizzare una festa e comunque non nei modi e nei tempi concordati in fase di stipula dei contratti. In questo caso sussistono le condizioni di impossibilità sopravvenuta? Grazie
Certamente sì. Ha necessità di formalizzare la richiesta di ripetizione di quanto versato per iscritto, mettendo in mora i fornitori circa l'eventuale mancato adempimento di quello che a tutti gli effetti si configura come un obbligo di legge. Deve eccepire la risoluzione contrattuale per impossibilità sopravvenuta non imputabile alle parti. Se ha bisogno di aiuto, può contattarmi scrivendo a marco()avvsansone.it
Gent.le Utente, Nel caso descritto non vi è nessun inadempimento da parte sua. L’emergenza sanitaria in corso è evento eccezionale ed imprevedibile per entrambe le parti al momento della stipula del contratto. In questi casi, si potrebbe chiedere la risoluzione e la restituzione degli anticipi fino ad ora versati. Tuttavia, prima di intraprendere qualsiasi azione è sempre opportuno analizzare il contenuto del contratto per verificare la fattibilità di una simile richiesta. Per info o assistenza legale sull’argomento può contattarmi al cell: 3276966316 o vlogerfo()libero.it Cordialmente Avv. Vincenzo Lo Gerfo
Buongiorno, Nel caso in esame, se non siete d'accordo nel rinegoziare le condizioni con i fornitori posticipando il matrimonio ad altra data (la rinegoziazione comunque andrebbe effettuata predisponendo nuovo contratto) potete far valere in relazione ai singoli contratti l'impossibilità sopravvenuta della prestazione e chiedere il rimborso delle caparre versate. Sono a disposizione per fornirvi assistenza legale in merito, mi potete contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it. Cordiali saluti
Buongiorno, teoricamente potrebbe essere invocata, ma occorre comunque valutare i contratti sottoscritti per fornire un parere più specifico e completo. Se vuole mi contatti tramite la piattaforma o anche tramite mail all'indirizzo avv.daronzoantonio()gmail.com
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho fatto due ordine sul sito Everazio e ho pagato con bonifico bancario,ora nessuno risponde al tel nemmeno alle mail,cosa dovrei fare per recuperare i soldi. Grazie Leggi tutto
Buonasera, volevo un vostro parere in merito ad una questione. Ho firmato un contratto di acquisto di un materasso anticipando 500 euro di acconto, per poi pagare alla consegna altri 2000 euro. Premet … Leggi tutto