Condizionatori pagati e mai installati: come rimediare
Buongiorno, ho installato dei condizionatori in casa nel 2020 e tutto è andato bene, Ho poi richiesto l'installazione di altre 2 unità e pagato 1.400 Euro con 2 bonifici ad Agosto e Settembre 2020, ma l'installazione non è mai avvenuta. Il pagamento è stato effettuato sul conto del commerciale della ditta che aveva eseguito i lavori, in quanto lui mi ha richiesto tale procedura. Ho saputo in seguito che detto commerciale ha lasciato la ditta di condizionatori a cui mi ero rivolta. Il commerciale, che contatto periodicamente, continua a posticipare la data dell'installazione ed io ho provveduto a sporgere denuncia ai carabinieri per truffa. Egli, ancora ignaro della cosa, mi chiede di scrivergli 2 righe in cui dichiaro di rinunciare ai 2 condizionatori, con la promessa che mi verrà restituito l'importo versato Come mi devo comportare per non fare qualche passo falso e recuperare agevolmente l'importo? Grazie
Buonasera non ritengo opportuna e corretta la richiesta di questo commerciale. Il suo diritto a vedersi restituito l'importo già pagato non è infatti a condizionato ad alcuna sua "rinuncia". Anzi, ai sensi di legge, lei ha diritto a richiedere la risoluzione del contratto oppure l'esecuzione dello stesso, salvo il risarcimento di eventuali danni subiti nel frattempo. Pertanto se è suo interesse recuperare l'importo versato (e, dunque, risolvere gli accordi allora intervenuti), lo potrà ben fare inviando anzitutto una lettera/diffida con cui, da un lato, comunicherà l'intervenuta risoluzione del contratto per inadempimento di controparte, mentre dall'altro chiederà la restituzione degli importi già versati. Resta semmai da approfondire la questione delle modalità con cui sono avvenuti i pagamenti dei condizionatori mai installati: se detto pagamento è stato eseguito sul c/c del commerciale (e non dell'azienda) a causa dei "raggiri" di quest'ultimo, non escludo vi sia la possibilità di agire per il recupero del credito anche nei confronti dell'azienda stessa, ex artt. 1188 e 1189 c.c. Resto a disposizione. Avv. Jacopo Lorenzon
Buonasera, premesso che la questione andrebbe approfondita, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida in cui chiede la risoluzione del contratto e la restituzione della somma versata. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, dopo un fermo alla mia auto decido di chiamare un officina meccanica che preleva la mia auto a 10 km dal fermo, a seguito della redazione del preventivo di € 3000 circa per danni alla copp … Leggi tutto