Buongiorno, ho acquistato un'auto presso un concessionario, quindi con firma sul contratto di acquisto e saldo da parte mia al concessionario stesso dell'intera somma. Al ritiro mi sono accorto che l'auto non mi piace, passato solo 1 giorno dal ritiro stesso, ho qualche garanzia? C'è il diritto di recesso in questo caso, ovvero che gli restituisco l'auto e mi rimborsano l'intera cifra? Grazie.
Buonasera. Per fornirle un parere congruo va esaminata la documentazione. Soltanto così potrò eventualmente aiutarla. Se crede mi può contattare tranquillamente per una consulenza. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero NAPOLI
Buongiorno, il diritto di recesso, che nel suo caso assume le caratteristiche proprie del diritto di ripensamento, non può essere esercitato, secondo la legge italiana, ai contratti di acquisto di autovettura stipulati presso la sede del Concessionario, se non per giusta causa, vale a dire per vizi o difetti dell'auto di una certa entità. L'istituto del diritto di recesso è invece esteso anche all'acquisto di vetture nuove, qualora Lei avesse concluso il contratto a distanza oppure online, in tal caso il suo acquisto rientrerebbe nella disciplina prevista dal Codice del consumo a tutela del consumatore e avrebbe 14 giorni di tempo per esercitare il diritto al ripensamento. Aggiungo solo che in alcuni contratti di vendita è possibile ritrovare clausole particolari sul diritto di recesso, pertanto è necessario, per un parere completo, esaminare il contratto di vendita, al fine vagliare tutte le possibilità. Qualora fosse interessato potrà contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo per una consulenza personalizzata. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, sono socia di una srl al 10%. capitale sociale 10.000. durata fino al 31.12.2050 ho versato 400 euro come capitale sociale e 3600 come finanziamento soci. voglio recedere come socia. posso … Leggi tutto
Buonasera, vorrei sapere come procedere per recedere dalla Società SNC in accordo con i soci. Dopo aver mandato una raccomandata come a/r se dobbiamo fare l'iscrizione nel registro delle imprese del r … Leggi tutto
L' accordo verbale tra imprenditori per l' acquisto di un capannone artigianale, con successivo ripensamento da parte dell' acquirente . il venditore che aveva più interlocutori ha ricevuto l' accetta … Leggi tutto