Lavori Straordinari in condominio: di chi è la pertinenza?

Buongiorno, Ho acquistato un'appartamento lo scorso anno e ho scoperto solo durante la prima assemblea condominiale che ci sono dei lavori di straordinaria manutenzione da fare. (Intorno ai 90.000€) In nessuna fase della compravendita, nessuno mi ha mai parlato di questi lavori (nè la vecchia proprietaria, nè l'agenzia immobiliare, nè l'amministratrice condominiale). Questi lavori non sono ancora stati deliberati in assemblea condomiale ma c'è una sentenza del tribunale (vecchia di anni) che obbliga i condomini a fare questi lavori. Posso rivalermi sul fatto che pur non essendo stati ancora deliberati, è da anni che c'è questa sentenza del tribunale e quindi sono anni che la vecchia proprietaria e l'amministratrice sanno che sono da fare e me lo avrebbero dovuto comunicare? Grazie.
Utente 12512

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/01/2022

Gentile Utente Il mio Studio è specializzato in questi ambiti ma per poterla assistere in merito alla sua problematica, occorre approfondire la questione andando anche a rivedere la documentazione disponibile. Qualora volesse una consulenza mi contatti pure ai recapiti che trova nel mio profilo. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, in primis il provvedimento del Tribunale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione