Ho due figli uno di 14 anni e una di 12 come preso accordi da entrambi i genitori lui mi lasciò la casa di sua madre che la sistemò con spese ed io nn gli avrei chiesto niente...adesso viene a chiedermi la metà dell assegno unico.. mi sono chiaramente innervosita e vorrei sapere più o meno quanto mi spetterebbe anche contanti tutti gli anni che nn ha mai dato un euro..
Gentile Signora, il nuovo istituto dell'assegno unico prevede che lo stesso spetti ad entrambi i coniugi esercenti la responsabilità genitoriale nella misura del 50%. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, l'assegno unico spetta al genitore collocatario se questi ultimi sono separati o divorziati. Per approfondire la questione mi può contattare ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza è a pagamento. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari
Buongiorno, spetta ad entrambi nella misura del 50% salvo diverso accordo fra le parti. Può comunque agire legalmente per il mancato mantenimento dei figli. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o inviarmi una email. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Egregio Avvocato, sono amministratore unico con poteri ordinari e straordinari di una s.a.s. e detengo il 51% di quote, nella società ci sono 2 immobili, uno accatastato C1 e un locale magazzino accat … Leggi tutto
Buonasera , sono in affitto da inquilino da quasi 2 anni in un immobile consegnato arredato e fornito di elettrodomestici, di recente abbiamo rilevato un guasto al frigorifero in quanto non freddava e … Leggi tutto