Scadenza decreto ingiuntivo non provvisoriamente esecutivo: quand'è?
La cartolina l ho trovata in cassetta il 2 o 4 agosto 2021. Il plico l ho ritirato dalla casa comunale il 19 agosto 2021. Sono in trattativa con l'avvocato della controparte ma non riesco a comprendere quando scadono i 40 gg
Gentilissimo Utente, dal momento della notifica del decreto ingiuntivo, Lei ha 40 giorni di tempo per fare opposizione, altrimenti il decreto ingiuntivo diviene definitivo (il decreto ingiuntivo avrà lo stesso valore di una sentenza, e pertanto Controparte potrebbe anche metterlo in esecuzione e procedere ad effettuare pignoramenti). Quindi è altamente sconsigliabile fare trattative personalmente, senza l'ausilio di un Avvocato. D'altra parte qualora trova un accordo con l'Avvocato di Controparte dovrete procedere a mettere per iscritto l'accordo nel quale Lei si impegna a versare la somma nei tempi e nelle modalità che concorderete e Controparte rinuncia a mettere in esecuzione il decreto ingiuntivo. Rispondendo più specificamente alla Sua domanda. Qualora Lei è assente o irreperibile al momento della consegna del decreto ingiuntivo, la consegna la notifica viene eseguita ai sensi dell'art. 140 cpc. Viene, cioè, depositata la copia dell'atto (decreto ingiuntivo) in busta chiusa presso la Casa comunale. A Lei viene spedita a mezzo posta una raccomandata a/r con la quale Le si comunica il deposito dell'atto giudiziario presso il Comune. La notifica si intenderà perfezionata con la ricezione di tale raccomandata/cartolina informativa. Da quel momento si presume che lei ha conoscenza del deposito dell'atto presso la casa comunale e da tale momento decorrono i 40 giorni. Agosto però non si calcola (c'è la sospensione feriale). Quindi se Le è stato notificato il 29 luglio, ad esempio, dovrà calcolare il 30 e 31 luglio e poi dal 1 settembre gli altri 38 giorni. Se Le viene notificato nel mese di agosto i termini iniziano a decorrere direttamente dal 01.09 In ogni caso occorrerebbe prendere visione del decreto ingiuntivo e della busta esterna per risalire con certezza a tutti gli eventi della notifica. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o di una consulenza più approfondita. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
i 40 giorni decorrono dal 1° settembre. Le consiglio tuttavia di chiedere assistenza a un avvocato anche in merito alla trattativa, onde vedersi pregiudicato per la sua buona fede. Se necessita di un primo parere gratuito sono a sua disposizione. Cordiali saluti
Buonasera, la notifica del decreto ingiuntivo si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data di spedizione della lettera raccomandata informativa o dalla data di ritiro del plico se anteriore al decorso dei dieci giorni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, in data 30.04.2023 scadrà il contratto commerciale di cui io sono conduttore. La mia intenzione è di non proseguire la mia attività in questo locale. Devo comunicare 6 mesi prima al proprie … Leggi tutto
Buongiorno, ho stipulato un contratto il 22 giugno per il bonus 110 con una società. Nel contratto è riportato che posso recedere o entro 14 giorni o dopo sei mesi. Causa lavori mai iniziati ho rescis … Leggi tutto
Circa 10 anni fa persi una causa di revoca donazione aziendale. Nella sentenza ha prevalso la falsa testimonianza di due persone dipendenti e la non riconosciibilità di una menomata capacità di intend … Leggi tutto