Società di fatto: c'è qualche tutela legale?

Buongiorno, vorrei avere un vostro consiglio su una situazione personale che sto vivendo in prima persona; Avendo chiuso nel 2019 un'attiva commerciale (negozio per bambini) intestata alla sottoscritta, ma con la presenza di una socia "non ufficiale" che ha partecipato sia ai ricavi sia ai costi aziendali, nel momento di liquidare i fornitori, quest'ultima non si fà nè vedere nè sentire, convinta che chi ne risponderà sarà solo la sottoscritta. Il ns è stato un accordo verbale, in quanto c'è un grado di parentela che ci lega e percependo lei nel periodo dell'attività del negozio, la disoccupazione non poteva comparire ufficialmente. Come posso tutelarmi ora che lei non risponde. Ve ne sarei grata qualora riusciste a darmi qualche informazione in più. Vi ringrazio
Utente 5966

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 24/11/2020

Io Le consiglio di contattare un bravo avvocato penalista prima di incoare un giudizio di accertamento dello status di socio di fatto ed essere sicura che non ci siano gli estremi di correità per una truffa ai danni dello Stato
Gentile Signora, occorre approfondire la questione per eventualmente intimare al soggetto in questione di adempiere alle proprie obbligazioni. Mi contatti pure privatamente per assistenza. Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione