Vorrei essere indipendente dalla famiglia: come si fa?

vorrei non far parte della mia famiglia
Utente 5482

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per la Sua richiesta occorrerà precisare meglio la situazione, cosa che potrà fare anche in via riservata attraverso una consulenza diretta. Esistono molti aspetti che riguardano l’identità della persona in relazione all'appartenenza familiare, diritti e obblighi di varia natura ma, soprattutto, l’appartenenza familiare non deve danneggiare la personalità del singolo, che merita tutela. Presenti la Sua richiesta e saremo lieti di aiutarla.
Deve innanzitutto essere maggiorenne e poi verificare se ha la possibilità di andare a risiedere in altro appartamento
GP
Guglielmo Pezzolla
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/10/2020

Buongiorno sono un Avvocato del Foro di Bari, se vuole può contattarmi senza impegno al n. 3476116201.
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/09/2020

Buonasera, sarebbe necessario specificare un poco cosa intenda. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione