Aspirazioni del minore: un genitore è obbligato a pagarle?

Sono un padre separato legalmente , mia figlia dodicenne sta con come da sentenza . Volevo porre un quesito la madre di mia figlia si oppone a far svolgere qualsiasi attività a mia figlia , dalla musica , allo sport , alle visite mediche gite scolastiche e tutto ciò che prevede un pagamento. L affidamento è condiviso . È giusto che la mia ex moglie si opponga a tutto questo , ed io per permettere a mia figlia di fare una sport una vita sociale normale sono costretto a sostenere tutte spese al 100%..premetto che la mia exmoglie tiene la bambina 11 giorni al mese su 31 , come da disposizione del giudice. Come posso far rivendicare a mia figli il diritto di avere aspirazione come lo sport e la musica? Se la mia ex moglie non è d'accordo mi trovo costretto a corrispondere il totale per farle fare qualcosa. Grazie certo di una vostra risposta
Utente 4219

L’Avvocato risponde:

Tenendo conto che è ormai principio consolidato quello di tenere in considerazione le aspirazioni del minore in qualsiasi scelta che lo coinvolge, sarebbe opportuno tentare di instaurare un dialogo costruttivo con la madre. Se ciò non è possibile esistono varie strade per poter tutelare sia sua figlia che lei. Se vuole approfondire mi può contattare via mail.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione