Diritti del minore a scuola e potere dirigente scolastico
Salve volevo sapere se un dirigente scolastico ha il potere giuridico amministrativo per mettere in quarantena. Cerco di spiegare il problema, l'insegnante di sostegno di mio figlio ha contratto il covid 19, in questo caso la preside avvisandomi telefonicamente mi dice che in quarantena va soltanto mio figlio, come contatto diretto, ora vorrei premettere che in tanto mio figlio ha un lieve deficit e l'insegnante di sostegno non sta sempre seduta accanto a lui e che segue un programma di classe, il bambino frequenta la seconda media, l'insegnante lo segue soltanto nei momenti di difficoltà, voglio precisare che l'insegnante di sostegno condivide la cattedra con le altre insegnanti oltre a girare per la classe come le altre insegnanti per aiutare o per controllare, ora volevo chiedere, ma è possibile che in quarantena va solo mio figlio e no lintera classe? Ma la dirigente ha il potere giuridico e amministrativo di mettere in quarantena un singolo bambino senza il parere dell'asl? Visto che non è arrivato nessun procedimento di quarantena da parte dell'asl?
In teoria, il dirigente scolastico non può: nel senso che non ci sono chiare disposizioni espresse che lo incarichino o autorizzino a svolgere questo ruolo. In pratica, data l'elevata situazione di incertezza, sono frequenti i casi dubbi. In alcune occasioni alcuni dirigenti scolastici hanno ritenuto opportuno anticipare forme di quarantena a titolo di cautela, prima della pronuncia della asp competente. In alcuni casi è stato presentato un esposto, del quale non si conoscono gli esiti. Si consiglia innanzitutto di consultare il referente Covid-19 nominato per l'Istituto (può essere anche lo stesso dirigente scolastico, che interpellato in questa veste sarà comunque sollecitato a un maggiore approfondimento).
Gentile Utente, La Sua richiesta merita un accurato approfondimento,pertanto Le comunico che la quarantena è un provvedimento predisposto dalla ASL solo nei casi confermati di Covid 19 e non può essere disposto dal Dirigente scolastico eccezion fatta per casi estremamenti particolari. Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, vorrei sapere che diritti hanno i miei bambini dopo la separazione da mio marito (ancora legalmente sposati) dato che non è stabilita nessuna pensione o cifra specifica per il loro manteni … Leggi tutto
Buonasera , Sono una ragazza di 16 anni con due sorelle di 13 e 8 anni . Da qualche tempo ormai ho iniziato a raccogliere prove della violenza psicologica di nostra madre . In realtà non so che fare e … Leggi tutto
Salve messi fa io e mio mRito abbiamo litigato e lui ha chiamato i carabinieri che hanno fatto rapporto è segnalato ai servizi sociali un ambiente non adeguato ai i miei figli. Premetto abbiamo litiga … Leggi tutto