Festa organizzata da un minore: che responsabilità ha?

Buongiorno, vorrei avere maggiori informazioni sulle responsabilità relative all'organizzazione da parte di un minore di una festa a pagamento. è possibile non avere alcun tipo di responsabilità?
Utente 5272

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 08/09/2020

Buonasera, senza leggere il suo progetto non è possibile fornirle una consulenza adeguata.
GR
Giorgio Rocca
Avvocato Civilista

Risposta in data 08/09/2020

Buongiorno, posto che non appare chiaro chi vorrebbe non avere responsabilità (se il minore, i genitori, un terzo), in astratto l'Ordinamento giuridico non permette che i soggetti operino senza responsabilità di sorta. Inoltre, di per sé il minore non ha capacità di agire (salvo nei rapporto di lavoro dopo una certa età) ed è soggetto alla potestà dei genitori fino alla maggiore età. I contratti che conclude sono in astratto annullabili ed i genitori sono responsabili per i fatti illeciti che il minore possa commettere. Questo senza aver toccato alcun aspetto penale, amministrativo, tributario ecc, tanto più in questi tempi di Covid. A disposizione, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, premesso che la situazione andrebbe approfondita, la responsabilità per i fatti causati dai minori, ricade sempre sui genitori. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione