Gestione situazione figlio genitori separati: come fare

Salve,il mio quesito è il seguente. Sono separata dal mio ex marito da anni e abbiamo un discreto rapporto avendo un bambino di 12 anni. Abbiamo tutto organizzato dalla sentenza di separazione e mai ci sono stati problemi anche quando si è trattato di organizzarci con situazioni extra. In questo periodo però abbiamo un problema. Nostro figlio si rifiuta a causa di qualche situazione contrastante nata con il padre, di andare a dormire da lui nel weekend. Abbiamo fatto il possibile per parlare di questa cosa con lui e risolverla ma al momento lui non vuole e vivo con forte disagio la cosa, continua ansia, preoccupazione, angoscia. Il padre sta usando il pugno di ferro, obbligandolo a farlo andare e io mi sento davvero in difficoltà a fargli vivere giorni in quello stato d'animo pessimo. La mia domanda è : può mio marito costringere sia il figlio che me ad accettare questa assurda forzatura psicologica per un bambino di 12 anni? io mi sono offerta con lui anche a farglielo vedere tutti i giorni per parecchie ore per sopperire alla mancanza dei weekend che gli spettano. Da madre non riesco ad accettare questo forte malessere di mio figlio. La legge che dice in questi casi? GRAZIE.
Utente 10114

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, 12 anni è un periodo difficile durante il quale i figli rompono le scatole più del solito. Occorre avere molta pazienza e tentare un dialogo senza forzarlo per evitare muro contro muro. Stante la collaborazione tra voi, continuate in tal senso. Magari tra qualche tempo, si rifiuterà di rimanere con Lei. Dal punto di vista giudiziario, si potrebbe ricorrere al giudice tutelare ma non è lei che si oppone bensì il minore. Forse servirerebbe uno specialista in psicologia intantile per favorire il dialogo. Il ruolo del padre, in ogni caso, è quello anche della severità. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners, composto da otto Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti. Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 186 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 93 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Siamo a Roma e operiamo in tutta Italia e, in particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Lecco, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e Cagliari.
Buonasera Signora, Suo figlio a 12 anni (così prevede il codice civile) può decidere liberamente con quale genitore stare. Il mio consiglio è quello di provvedere a richiedere una modifica delle condizioni di separazione e statuire il diniego di Suo figlio di frequentare il padre nel weekend. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione