Mio figlio, 16 anni, ha ricevuto una mail dal suo ex maestro di judo, carica di insulti di ogni tipo, alcuni veramente terribili. Lui ha cambiato società nel mese di gennaio, non senza difficoltà e con grande risentimento da parte del suo maestro e della figlia, che all'epoca scrisse dei messaggi WhatsApp alquanto discutibili. A distanza di mesi riceve questa mail, in cui è presente anche una minaccia. Vi domando se, trattandosi del maestro di una società sportiva ci siano i presupposti per una denuncia.
Buonasera. Premesso che sono anche io di Avellino e quindi possiamo sentirci ed eventualmente incontrarci, se la missiva contiene degli insulti si ricade nell'ambito dell'ingiuria. Se vi sono intimidazioni, la questione è più seria, perché si tratta di minacce. Naturalmente, la lettera va letta. Se vuole mi contatti tranquillamente e ne parleremo senza impegno. Troverà i miei recapiti nel mio profilo. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, non è possibile fornirle un risontro senza aver visionato la documentazione. Resto a disposizione per una consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare la mail ed i messaggi, indipendentemente dal fatto che si tratti di un maestro di una società sportiva o meno, l'ingiuria costituisce un illecito di natura civile che dà diritto al risarcimento dei danni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buona sera ce una nostra vicina che vorrei fare la lettera per maltrattamenti, per razzismo e discriminazioni in quello che riguarda i miei figli. Grazie Leggi tutto