Privacy scolastica: è stata lesa?

Salve vorrei avere un informazione e se è il caso muovermi di conseguenza. La maestra di mia figlia ha consegnato i suoi libri contenenti i suoi lavori ecc. alla rappresentante di classe . Senza chiedere nulla e comunicato solo a fatto avvenuto . Io mi sento come se violassero la privacy di mia figlia, io non voglio che una terza persona possa leggere o vedere ciò che mia figlia fa a scuola . Posso fare qualcosa ? Ci sono i presupposti?
Utente 3760

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 22/05/2020

Buonasera, a mio parere la rappresentate di classe è democraticamente eletta dai suoi compagni per cui legittimata a rappresentarli. Inoltre la rappresentate ha un rapporto più diretto con i suoi compagni per cui il gesto della docente, a mio parere, rientra nell'ambito di autonomia dell'insegnante rispetto ai rapporti con gli alunni. Secondo me dovrebbe valutare se la rappresentante di classe ha violato la privacy di sua figlia, leggendo i suoi appunti. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione