Buongiorno, sono separata e ho una bimba di 5 anni. Io la bambina ed il mio compagno viviamo a Torino, mentre il mio ex marito la compagna ed i figli di lei vivono in provincia di Asti a circa 70 km. Il papà come da accordi in fase di separazione vede la bambina un weekend si e uno no, e nella settimana in cui non la vede il weekend la tiene a dormire il mercoledì. Il papà e la compagna hanno una vettura sola (come noi peraltro), e i due bambini di 5 e 7 anni, entrano a scuola vicino casa alle ore 8 ed alle ore 8,15. L’orario di ingresso alla materna di mia figlia invece è dalle 8 alle 9. Da quando è cominciata la scuola, il papà porta o prende nei giorni di competenza la bimba a scuola sistematicamente in ritardo, e diverse volte per evitarsi la strada non la porta. Ha inviato una mail offensiva la dirigenza scolastica chiedendo più elasticità rispetto all’orario. Ora chiedo, come è possibile fargli capire che è necessaria la costanza la frequenza e il rispetto delle regole? Come risolvere il problema in virtù del fatto che il prossimo anno comincerà la scuola dell’obbligo? Ringrazio anticipatamente
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, il genitore che per trascuratezza si disinteressa dei figli commette un illecito. Da ciò ne deriva l'obbligo del risarcimento dei danni, sia materiali che morali, arrecati ai figli. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, qualora un genitore non rispetti gli accordi stabiliti è possibile agire legalmente. Resto a Sua disposizione per una consulenza legale approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
volevo sapere come ottenere affidamento esclusivo,quando solo da solo a mantenere i figli da 8 anni i figli da solo.e mi crea tanti problemi non avendo affidamento esclusiva per scuole ,salute ecc. pe … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere che diritti hanno i miei bambini dopo la separazione da mio marito (ancora legalmente sposati) dato che non è stabilita nessuna pensione o cifra specifica per il loro manteni … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo un parere in quanto vorrei chiedere l'affidamento esclusivo di mio figlio, mi sono sposato da pochi mesi e io insieme a mia moglie vorremmo chiedere l'affidamento. la mia ex compagn … Leggi tutto