Tutela minore: a chi rivolgersi?

Buongiorno, sono una ragazza all'ottavo mese di gravidanza, io e il padre del bambino non siamo in nessun modo legati nè da matrimonio nè conviventi, e non lo siamo mai stati. Si avvertono già i primi problemi su come e quando vedere il bambino. Premettendo che il bambino con il consenso di entrambi porterà il mio cognome, ovvero il cognome materno. Un'altra cosa importante è che vivo con I miei genitori e continuerò ad abitare con loro anche dopo la nascita del bambino. Al momento sono disoccupata mentre il padre ha un lavoro a tempo determinato, questo quanto può incidere sull'affidamento del minore? Su queste basi è possibile sapere quali diritti ha il padre? È giusto che pretenda di vedere il figlio tutti i giorni? Cosa posso fare io da madre per tutelare al meglio mio figlio? Grazie, Cordiali saluti
Utente 12787

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, occorre regolamentare il diritto di visita e il mantenimento per il minore. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website , sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo singolo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno Signora, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, comunque il padre ha il diritto di vedere e frequentare il proprio figlio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto minorile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione