Il certificato di carichi pendenti risulta nullo. Risulta nullo anche quello del casellario ad uso certificativo (mentre in Procura la condanna risulta e quando chiamato a rendere dichiarazioni sulla sussistenza di condanne pregresse, dovrà rispondere affermativamente).
Buonasera, il certificato dei carichi pendenti risulterà pulito una volta definitiva la sentenza di applicazione pena. Tuttavia, credo intendesse il Certificato del Casellario Giudiziale (cd. fedina penale). Purtroppo, i dati forniti non sono sufficienti a stabilire se la condanna (pena patteggiata) debba comparire o meno sul suo certificato del Casellario. Se poi il problema sono le autocertificazioni, Le anticipo che la recente riforma del Casellario Giudiziale (del 2019) ha stabilito puntualmente, risolvendo l'annoso problema, quali precedenti penali dichiarare in un’autocertificazione e quali no. Cordiali saluti Avv. Francesco Marchetti 347 6094576
Egregio utente buongiorno. Il certificato carichi pendenti, per sua definizione, si riferisce alle pendenze in corso. Il patteggiamento di cui riferisce, evidentemente, fa riferimento ad una condanna il cui procedimento é già stato definito. Cordiali saluti. Avv Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buon giorno in data 15 marzo ho udienza davanti al Gip in quanto sono indagato per 612 bis. Il mio avvocato mi ha detto che andremo per patteggiare. Però sinceramente sono ho capito cosa vuol dire e c … Leggi tutto
Buon giorno in data 15 marzo ho un udienza davanti al Gip perché sono indagato per art. 612 bis Il mio avvocato mi ha detto che voleva patteggiare con il PM, ma ad ora non lo ha ancora contattato per … Leggi tutto
Salve sonno un rragazzo straniero dell albania o avuto una condanna in italia o finito la condanna e acompagniato alla frontiera con l'alternativa dei lultimi 2 anni dell l'espulsione sonno passatti 8 … Leggi tutto