Comune vuole segnalarci alla polizia di stato: può?
Tempo fa avevo inviato una dichiarazione di residenza per cambiare la residenza di un bambino che era stato adottato dai miei genitori. L'unico problema è che i miei genitori vivono in una casa diversa dalla residenza causa terremoto, anche se per motivi economici per entrare a far parte del nucleo familiare il bambino dovrebbe avere la loro stessa residenza. Il comune dopo che è stata inviata una dichiarazione di residenza ( che non era nel formato ministeriale, ma era modificata; senza la copia dell'atto di nascita; senza la copia della sentenza definitiva di adozione ma solo con il numero della sentenza) ha protocollato la richiesta per poi ritirarla con successiva segnalazione alla polizia di stato per dichiarazione mendace. Il comune poteva protocollare la richiesta in mancanza dei suddetti documenti quali atto si nascita del minore e copia definitiva della sentenza?
Buongiorno, la questione è delicata capisco la sua preoccupazione. Avrei bisogno di ulteriori dati per poterLe dare una riposta precisa e puntuale. MI contatti, i recapiti li trova sul mio profilo, senza impegno. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buonasera, per poterLe dare un parere bisognerebbe visionare la documentazione in Suo possesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Vorrei denunciare il comune di castiglione torinese che organizza rally la domenica mattina alle 8 disturbando un'intera zona residenziale e sforando senza ritegno i limiti consentiti al rumore. avrei … Leggi tutto
Ciao, se un utente commette un reato contro una persona non identificata (vittima) per mezzo internet, che la vittima in questo caso non vuole denunciare, se dovessero acoprire il colpevole che ha fat … Leggi tutto
Salve...volevo sapere...ê normale che sono passati due mesi e ancora l istruttoria non e stata conclusa per avere gli arresti domiciliari? Quanto tempo ci vuole di solito? Leggi tutto