Cosa rischio se dichiaro falsa identità?

Il 25 aprile 2020 sono stato fermato dai carabinieri in bici, senza documenti ho dichiarato una identità falsa, nel frattempo durante il controllo dati ho dichiarato la mia vera identità. Purtroppo è scattata la violazione art 495. Ho speranza per una archiviazione? Ringrazio per la risposta.
Utente 3378

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 28/04/2020

Buona sera, integra il reato di cui all'art. 495 c.p., la condotta della persona che, priva di documenti di identificazione, nel corso di un controllo stradale fornisca false dichiarazioni sulla propria identità, in assenza di altri mezzi di identificazione. Per cui il caso che ha esposto rientrebbe interamente nell'ipotesi prevista dall'articolo di legge, con l'effetto che le verrebbe comminata la collegata condanna. A parere dello scrivente, il caso verrebbe archiviato soltanto nell'ipotesi in cui, in sede processuale, la notizia di reato venga valutata infondata, in quanto priva di pregio giuridico. Cordiali saluti.
AV
Antonello Viola
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/04/2020

Buona sera, il reato è stato consumato e sicuramente è stata trasmessa la notizia di reato in Procura . attenda se la chiamano per l'elezione di domicilio avv antonello viola
Buongiorno, deve difendersi. Se ha bisogno di assistenza mi contatti qui o al 3484901170 Cordialmente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione