Ho fatto del sexting(foto,video,parole) in una chat per adulti, credendo di farlo con adulti. Nessuno sano di mente lo vorrebbe fare con un minorenne. Chi entra accetta il regolamento della chat che lo avvisa del contenuto esplicito e potenzialmente offensivo, e dichiara di avere 18anni. Sul nickname c’è chiaramente scritto l’età che l’utente dichiara di avere…quindi in linea teorica nessun problema se siamo tutti onesti e maggiorenni.. Giusto? Sbagliato. Perché se invece ci fosse un minorenne dall’altra parte…come potrei averne la consapevolezza? Non potrei…siamo nel virtuale e nessuno ti manda la carta d’identità.Quindi automaticamente divento colpevole di ogni abominio…dal momento in cui decido di chattare.. Galera garantita. Sbaglio?Possibile non ci sia una garanzia legislativa per chi agisce in buona fede? Se il minorenne mente sull’ età e non posso saperlo perché deve essere sempre colpa del maggiorenne?
Gentile utente, per rispondere al suo quesito occorrono alcuni approfondimenti. La invito, se vuole, a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, di recente ho avuto una chat con una ragazza (non sono a conoscenza se minorenne, ma credo che abbia più di 16 anni) e ho fatto richiesta di foto esplicite ad un certo punto con insistenza e te … Leggi tutto
Salve vorrei un informazione cosa succede se una persona viene denunciata come primo reato per furto aggravato senza subire un processo ma passano più di sette anni e poi prende un altra denuncia per … Leggi tutto
Salve a tutti, volevo sapere se la semplice proposta a una minorenne di una sexchat in cambio di denaro costituisce reato. Preciso che è la semplice richiesta, in quanto la sexchat non si è concretizz … Leggi tutto