Dichiarazione falsa in concorso pubblico: cosa rischio?

Buongiorno, mi scusi cercavo un aiuto per la seguente situazione: ho un procendimento da 3 anni in corso presso giudice di pace per diffamazione semplice (chiamato macellaia in mail una dottoressa che mi ha rovinato una spalla), ho fatto domanda ad un concorso presso un universita ma ho selezionato di fretta la casella "- dichiaro di non aver condanne ne procedimenti pendenti in corso" senza specificare il procedimento in corso (per lo stress lo avevo proprio dimenticato, le udienze si ripetno ogni 8 mesi da 3 anni senza uscirne ma alla fine ci sara' prescrizione o assoluzione o multa di max 1500euro) come fare? ho gia superato lo scritto? rischio e mi presento all'orale? o lascio perdere per evitare di incappare nel "falso" ? se ho capito bene il problema non e' il procedimento, che essendo piccolo reato non comprometterebbe l'assunzione, quanto l'aver dichiarato il falso. del resto se fossi assunto e cercassero in fedina penale al momento sarebbe pulita e se fossi condannato, la diffamazione permette la "ripulitura" della fedina: l'amministrazione se ne puo' accorgere lo stesso? e' urgente grazie non so se continuare a studiare o no ... grazie, buona giornata
Utente 9267

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/08/2021

Buongiorno, nonostante la buona fede sia desumibile dalla narrazione dei fatti e, pertanto, mi sento di escludere conseguenze penali, è altrettanto vero che è stato dichiarato il falso in sede di presentazione della domanda. Da ciò discende che l'esclusione dal concorso è altamente probabile ma le posso aggiungere che farei un tentativo di rettifica delle informazioni fornite. Normalmente nei bandi di concorso viene inserita la dicitura relativa alla modifica delle informazioni fornite. Difatti, se è vero che il suo casellario giudiziario è "pulito" ad oggi non è lo steso per quanto riguarda i carichi pendenti (visto il procedimento per diffamazione pendente) e, pertanto, l'amministrazione potrebbe agevolmente verificare che - seppur per mero errore - le informazioni fornite non sono veritiere. Spero di esserle stata utile e rimango a disposizione.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione