Abito in un palazzo adiacente(in linea d'aria saranno max 5 metri) a un parcheggio comunale sopra al quale hanno costruito un parchetto. All'interno di questo parchetto è stata adibita una parte per la creazione di un'area cani , ogni giorno dalle ora 6 del mattino sino alle 23 di notte( e qualche volta anche oltre) si sentono in continuazione i cani abbaiare , i padroni che urlano ai cani e i litigi tra cani e padroni quando i cani litigano tra di loro. La situazione è inivivibile perchè i rumori passano anche se si tengono le finestre chiuse. Non riesco più a dormire traqnuillamente la mattina poichè puntualmente la mattina massimo alle 7 vengo svegliato, non è possibile fare un riposo pomeridiano perchè nemmeno alle 2:30 del pomeriggio c'è una tregua e durante la giornata ovviamente la cosa continua rendendo difficile la concentrzione mentre studio. Abito a Cagliari , ho letto che in alcune città esiste un regolamento comunale che impone una distanza tra le aree cani e le abitazioni , ma nella mia città ho chiesto in comune e non esiste. Ho provato a contattare l'assessore al verde pubblico ma non mi risponde. Sono veramente disperato perchè non so più cosa fare , vorrei sapere se in qualche modo si può intervenire per cambiare la situazione. Vorrei allegare dei video per testimoniare la situazione e far comprendere meglio anche le dinamiche e come è situato il parco in mezzo ai palazzi ma non c'è la possibilità.
Buonasera, è opportuno inviare una comunicazione formale all'Amministrazione. Esistono norme statali sull'inquinamento acustico e vi sono varie prospettive di tutela, in primis amministrativa e civile. A disposizione, i miei contatti sono sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Buongiorno, bisognerebbe provvedere ad inviare una comunicazione formale di diffida al Comune di Cagliari richiedendo una modifica o degli adattamenti all'area che non pregiudichino la quiete pubblica, in quanto sicuramente i rumori saranno percepiti, oltre che da Lei, da un numero indeterminato di persone. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Salve alcuni componenti del consiglio che fanno parte di un circolo famigliare , dopo averci sfruttati ,me e mio marito ,decidono di buttarci fuori dal circolo non volendoci più come soci, un anno pri … Leggi tutto
Buongiorno. Un quotidiano di Modena mi ha pesantemente diffamato. ho depositato querela per diffamazione a mezzo stampa il 21 giugno, richiedendo espressamente anche l'accertamento circa l'inesistenza … Leggi tutto
Buongiorno, Oggi si è presentata a casa nostra mia suocera, siccome ci sono stati vari screzi e lei due settimane fa non è venuta al battesimo di mia figlia, io ho preferito stare in camera ed evitare … Leggi tutto