Buongiorno ho denunciato il mio ex marito per maltrattamenti. C’è stata la causa penale e lui ha scelto di scontare la pena con i lavori socialmente utili e un risarcimento. Lui mi ha versato il risarcimento e poi lo ha rivoluto indietro promettendomi che me lo avrebbe dato a rate. L’ho contattato dopo mesi per riavere i soldi che mi spettano e lui non mi risponde . Devo andare dai carabinieri a sporgere denuncia? Grazie
Buongiorno, ho qualche dubbio che sia andata esattamente così nel senso che per il reato di maltrattamenti in famiglia non si può accedere alla messa alla prova, visti i limiti di pena (forse il reato è stato qualificato diversamente). In ogni caso, se i lavori di pubblica utilità sono ancoro in corso un rimedio efficace ci sarebbe, ma occorre conoscere nel dettaglio la situazione, sapere se lei ha qualche atto scritto o come è avvenuta la dazione di denaro. Tale condotta del suo ex marito mi pare comunque grave, specie con un procedimento penale in corso. Le ricordo che per il reato di maltrattamenti, come in genere quelli nei confronti delle donne o in ambito familiare, è possibile accedere al Patrocinio a spese dello Stato anche oltre i limiti di reddito. Mi faccia sapere se ha bisogno. Un cordiale saluto. Avv. Roberto Mordà
Buongiorno a Lei, mi scuso per il ritardo nella risposta, ma vista la mole delle domande facciamo fatica a stare al passo. Venendo alla fattispecie che La riguarda posso dirLe che sarebbe integrato il reato di estorsione ove suo marito la avesse costretta a restituire le somme mediante violenza e/o minaccia; nel caso in cui non si possa parlare di violenza e minaccia sarebbe comunque integrato il reato di appropriazione indebita di cui all'art. 646 del codice penale, punito con la reclusione da 2 a 5 anni. In questa ultima ipotesi è necessaria la denuncia / querela da parte Sua ai Carabinieri da depositarsi entro 3 mesi dalla scoperta del fatto. Buona serata Avv. Francesco Marchetti
Buongiorno Signora, più che presentare nuovamente una querela ai carabinieri, Le consiglierei di valutare un'azione civile volta ad ottenere la restituzione della somma. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, le azioni da porre in essere sono diverse a seconda della documentazione a sue mani. Mi contatti privatamente via email a vianellolex()gmail.com e sarò lieta di fornirLe un primo parere gratuito. Cordiali saluti
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Un ragazzo che 3 mesi fa mi prestò 90€ ora mi dice, “se entro lunedì non meli riporti sono 180€, e entro sabato diventantano 200€, così via”; in più continua a minacciarmi di venirmi sotto casa e di f … Leggi tutto
Buongiorno, Oggi si è presentata a casa nostra mia suocera, siccome ci sono stati vari screzi e lei due settimane fa non è venuta al battesimo di mia figlia, io ho preferito stare in camera ed evitare … Leggi tutto
Buongiorno, qualche mese fa ho commissionato dei lavori di rifacimento bagno a una "presunta" ditta edile. Ho specificato "presunta" perchè su internet non c'è traccia di questa ditta (l'ho trovato tr … Leggi tutto