Genitori rabbiosi e manipolatori: cosa fare

Mi servirebbe un consulto al riguardo di una situazione incresciosa con i miei genitori. Da 11 anni vivo all'estero, ho 32 anni e io come anche mia sorella abbiamo avuto una relazione molto complicata con i nostri genitori. Sono delle persone manipolatrici e molto bugiarde, e dopo anni di litigi ( nostro padre non accetta essere contradetto, ci ha sempre controllato, seguite, verbalmente aggredite), abbiamo deciso di chiudere o almeno cercare, ma non c'è nulla da fare. Nostra madre è sempre stata al fianco di nostro padre, nonostante per anni si siano lasciati e ripresi, abbiamo visuto in un ambiente molto litigioso e ostile, ma quando poi ritornano insieme la loro rabbia si fondeva e riversava verso di noi coalizzandosi. Ci sarebbe tanto da dire ma cerco solo di fare un sunto delle situazione. Ora io, adesso 32enne, vorrei recuperare degli effetti personali, lettere da me scritte a un ragazzo quando avevo 18 anni, diari personali di quando ero ragazzina, per paura che frugando nelle mie cose possano violare la mia privacy ma sopratutto, possano divulgare cose che riguardano altre persone ( confidenze di amici e sorella)…conoscendoli fermerebbero chiunque nel nostro paese ( lo hanno già fatto anche con mia sorella), per infangare e metterci contro. Quindi ciò di cui vorrei discutere è se intanto hano il diritto di utilizzare cose scritte da me e a me, nonostante siano in una cassetta chiusa e chiave e cercare di uscirne puliti giocando con il passato di una ragazzina?Vorrei andare in Italia e cercare di recuperare i miei effetti personali ma ho timore della reazione di mio padre e che possa sapendo che sono li, seguirmi e perseguitarmi e che naturalmente non aprino la porta. Dovrei lasciare tutto dato che sono elementi del passato, o dovrei andare a recuperarli? Cosa mi consiglierebbe? Grazie mille ancora e spero di poter avere modo di spiegare la situazione più dettagliatamente. Buona giornata.
Utente 15993

L’Avvocato risponde:

Gentilissima buonasera. Mi dispiace per questo suo difficile vissuto esistenziale di tipo familiare. Per quanto concerne un'eventuale consulenza giuridica, può chiederla scrivendomi ai miei contatti. Sono anche io irpino. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione