Guida in stato di ebbrezza: informazioni

Buonasera, nel 2008 sono stata fermata per guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico 0,90. Mi è’ stata ritirata la patente che poi ho riottenuto in seguito a visite mediche e ho pagato una multa. Dopo quasi 13 anni compare se richiedo io stessa casellario giudiziale? Non ho fatto alcun processo penale, la notifica dal giudice penale non è’ mai arrivata
Utente 9648

L’Avvocato risponde:

Cara sig.ra, siccome in Italia vige l'obbligatorietà dell'azione penale, se lei è stata colta con tasso di 0.90, è incorsa in un procedimento penale. Mi sembra assai strano, ma può succedere, che il Pubblico Ministero si sia dimenticato di lei, oppure che, a fronte di patente sospesa e punti decurtati, abbia chiesto l'archiviazione per particolare tenuità del fatto, che è sempre un iter giudiziale. A tal fine, siccome le archiviazioni ex art. 131-bis figurano nel casellario, può recarsi presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale, e chiedere il certificato penale del casellario giudiziale, se risulta negativo, non ha nulla da fare in più di ciò che ha già fatto. Se dovesse risultare qualcosa, ne possiamo riparlare. Un cordiale saluto. amg
Gentile Signora buongiorno. A fronte del medesimo Suo cortese quesito Le ho già risposto nella giornata di ieri. Prenda nota di quello che Le ho scritto. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione