Salve. E' possibile fare causa alle Poste Italiane per l'imposizione dell'obbligo della mascherina? Mi è stato rifiutato il servizio perchè non indossano la mascherina; non è interruzione di pubblico servizio?
Potrebbe benissimo citare in giudizio le Poste Italiane, ma deve tenere presente che probabilmente perderebbe la causa e verrebbe condannato al pagamento di "spese di soccombenza".
Le attuali normative vigenti per il cosiddetto periodo "emergenziale" non solo permettono, ma impongono a tutti gli esercizi commerciali e fornitori di servizi, privati e pubblici, di escludere dall'accesso chiunque non rispetti gli obblighi sanitari: tra questi, l'obbligo della maschera. Non può pertanto configurarsi una interruzione di pubblico servizio. Diverso il discorso se Lei, per particolari condizioni, risulta escluso dall'obbligo (es. il caso di bambini, che non sono obbligati). Tali condizioni devono essere documentate caso per caso.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, cortesemente ho bisogno di una consulenza. In data 08/08/2022 si sono recati presso la mia abitazione tecnici della E-DISTRIBUZIONE . mi hanno tolto il contatore energia perche' secondo i r … Leggi tutto
Uno studente registra l'audio della lezione tenuta in classe dal docente senza interpellare il docente: può andare incontro a sanzioni penali? Leggi tutto
Ciao, se un utente commette un reato contro una persona non identificata (vittima) per mezzo internet, che la vittima in questo caso non vuole denunciare, se dovessero acoprire il colpevole che ha fat … Leggi tutto