Intercettazioni e Consulenze: prima o dopo il dibattimento?

L'acquisizione dei nastri di intercettazione da parte dell'imputato deve essere effettuata prima dell'apertura del dibattimento e/o possibile anche in corso valutando quelli necessari, quale è il modus operandi della difesa in relazione anche al deposito dei testi e consulenti entro la settimana di apertura.
Utente 4409

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesca Nerli
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/12/2021

Salve, solitamente i verbali delle intercettazioni vengono acquisiti dalla difesa al termine delle indagini preliminari, non appena perviene la richiesta di rinvio a giudizio...talvolta, in ipotesi eccezionali, la difesa decide di acquisire le intercettazioni al momento dell'apertura del dibattimento. In ogni caso, dopo tale momento, non possono essere più acquisite o introdotte dove prove sicché non avrebbe senso acquisire le intercettazioni. Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Cordiali saluti Avv Francesca Nerli

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione