Facendo dei lavori di saldatura in Garage si è un incendio che ha distrutto gli oggetti ivi collocati annerendo lievemente la facciata esterna. Sono intervenuti i pompieri che hanno presto domato il fuoco e, nel giro di 15 giorni ho provveduto a mie spese a rifare la facciata ed a sistemare il garage, che, però, risulta accatastati come dipendenza dell'abitazione che è staccata. È normale che abbia ricevuto un rinvio s giudizio da parte del tribunale di Messina per gli art. 434 e 559 del c.p.? Che speranze ci sono di uscirne indenni? Grazie
Buongiorno, è intuibile che i Vigili del fuoco, appurato il fatto e valutata l'entità del danno, abbiano provveduto a notiziare la Procura della Repubblica locale per valutare eventuali profili di reato a suo carico. Da qui è scaturito il procedimento penale che le riguarda. Tuttavia non è possibile rispondere al quesito che ha posto perché andrebbero letti e studiati gli atti di indagine ed, al contempo, elaborare una linea difensiva. Laddove ritenga opportuno approfondire la questione può compilare il form che si aprirà cliccando il link "sito web" all'interno del mio profilo personale. Distinti saluti Avv. Lucio Spagnuolo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, vi è una cooperativa sociale, il suo presidente/legale rappresentante e alcuni dipendenti indagati penalmente per una gestione impropria della cooperativa. Se vi è un cambio di presidenza/legal … Leggi tutto
Buongiorno, qualche mese fa ho commissionato dei lavori di rifacimento bagno a una "presunta" ditta edile. Ho specificato "presunta" perchè su internet non c'è traccia di questa ditta (l'ho trovato tr … Leggi tutto
Salve sue settimane fa mi è scappato il cane ed e andato a sbattere contro un auto la proprietaria del veicolo subito non ha voluto i dati dell assicurazione del cane in più non ha parlato con me ma c … Leggi tutto