Cortesemente vorrei usufruire del vostro servizio di consulenza gratuito, per sapere quali sono i termini di prescrizione nelle lesioni gravissime permanenti da colpa medica, che hanno causato un insorgenza di una malattia incurabile; è vero che si può arrivare fino a 12 anni per la prescrizione penale? Nel caso in esame, vi è stata una inutile resezione di stomaco e pancreas, con perdita della funzionalità degli organi e la malattia incurabile insorta è il diabete. In attesa di vostro riscontro porgo cordiali saluti
Buongiorno, I termini di prescrizione dei reati non sono prestabiliti in assoluto ma variano a seconda dei casi. Essi, infatti, sono pari alla durata della pena edittale massima prevista dalla legge per ogni singolo reato. In ogni caso, la prescrizione non può essere inferiore a sei anni per i delitti e a quattro anni per le contravvenzioni. Se, poi, per il reato la legge stabilisce pene diverse da quella detentiva e da quella pecuniaria si applica il termine di tre anni, mentre quando stabilisce congiuntamente o alternativamente la pena detentiva e la pena pecuniaria ai fini del computo della prescrizione si ha riguardo soltanto alla pena detentiva. Nel suo caso, trattasi di lesioni colpose gravissime poichè comportano una malattia certamente o probabilmente insanabile, che sussiste allorché sia destinata a durare per tutta la vita. Nelle lesioni gravissime rientrano la perdita di un senso, la perdita di un arto o la mutilazione che lo renda inservibile, la perdita dell’uso di un organo, la difficoltà della favella e la perdita della capacità di procreare, così come la deformazione ovvero lo sfregio permanente del viso. Infatti, ai sensi dell'art. 583 cp: " La lesione personale è gravissima, e si applica la reclusione da sei a dodici anni, se dal fatto deriva: 1) una malattia certamente o probabilmente insanabile; 2) la perdita di un senso; 3) la perdita di un arto, o una mutilazione che renda l'arto inservibile, ovvero la perdita dell'uso di un organo o della capacità di procreare, ovvero una permanente e grave difficoltà della favella". Quindi sì, Le confermo che salvo non ci siano ulteriori ipotesi aggravanti, il termine di prescrizione è di 12 anni dall'evento "malattia". Resto a disposizione (mi può contattare ai recapiti indicati sul profilo) qualora gradisse assistenza ovvero un preliminare parere legale sulla sua posizione. Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono accusato di diverse truffe online, ho ricevuto già molte denunce, ma ancora la polizia non mi ha contattato, quando verrò chiamato in caserma, se dovessi ammettere che sono colpevole, loro potreb … Leggi tutto
Buonasera.. purtroppo mia madre, per il suo uso improprio dei social che spesso è spesso tipico della sua generazione purtroppo, sotto un classico post acchiappalike su vicende pseudovere di qualche v … Leggi tutto
Salve, vorrei fare una domanda sul termine dei 3 mesi per la presentazione di una querela per lesioni personali colpose. Accidentalmente, anzi in realta' per difendermi, ho causato la rottura della fa … Leggi tutto