Lesioni personali da calcinacci: di chi è la responsabilità?
Buonasera, Vi contatto per una consulenza legale su un incidente che ho subito ieri sera nei pressi della mia abitazione. Avevo terminato da poco la mia sessione di running quando all'improvviso, camminando rasente il muro di una torretta appartenente a un gestore elettrico in cemento armato, con quest'ultima che si affaccia su una strada di quartiere, ho subito il colpo di un calcinaccio (da cornicione) di circa 6-7 Kg che ha investito il mio lato destro partendo raggiungendo prima la spalla e poi il mio petto. Successivamente il pezzo di cemento si è disintegrato a terra e solo allora ho compreso cosa mi fosse successo. Senza perdere tempo ho chiamato la polizia municipale per dichiarare il fatto e per la verifica del mio incidente. Stamani mi sono recato in pronto soccorso, la prognosi assegnatami è di 4 giorni (ho gonfiore e ferite superficiali sul mio petto, lato destro), nel pomeriggio invece mi sono diretto in questura per denunciare l'accaduto. Potrei sapere da voi quale iter devo intraprendere per un eventuale risarcimento, dal momento che ho rischiato anche la vita? Se mi fosse caduto in testa credo che non mi troverei qui a descrivere il fatto.
Buonasera, è necessaria una diffida legale al titolare dell'abitazione per denunciare il fatto e chiedere l'eventuale risarcimento del danno. Faccia tutti gli accertamenti medici del caso che serviranno in una eventuale azione legale. Per maggiori informazioni ed una consulenza gratuita mi può contattare all'indirizzo e-mail alessimaria.77()gmail.com. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, Reggio Calabria - Frascati (RM).
Buonasera, deve provvedere ad inviare una lettera di diffida al proprietrio-gestore della torretta da cui è derivato il danno alla Sua persona con la descrizione dei fatti (si tratterebbe, da quanto descritto di danni provocati da cose in custodia). Vanno allegati i verbali e le eventuali fotografie fatte sui luoghi. Si ringrazia per l'attenzione e si rimane a completa disposizione per ogni ulteriore necessità o chiarimento.
Buongiorno, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di risarcimento danno al gestore elettrico allegando il verbale della polizia municipale e il referto del pronto soccorso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, vi è una cooperativa sociale, il suo presidente/legale rappresentante e alcuni dipendenti indagati penalmente per una gestione impropria della cooperativa. Se vi è un cambio di presidenza/legal … Leggi tutto
Salve, vorrei fare una domanda sul termine dei 3 mesi per la presentazione di una querela per lesioni personali colpose. Accidentalmente, anzi in realta' per difendermi, ho causato la rottura della fa … Leggi tutto
Salve sue settimane fa mi è scappato il cane ed e andato a sbattere contro un auto la proprietaria del veicolo subito non ha voluto i dati dell assicurazione del cane in più non ha parlato con me ma c … Leggi tutto