Buongiorno, deve avere nell'anno precedente un reddito complessivo non superiore a € 11.746,68. Se il suo convivente è controparte della vicenda il suo reddito non si sommerà. Se gradisce, mi può contattare ai recapiti che trova sul profilo, sono un avvocato abilitato all'esercizio del gratuito patrocinio. Cordiali saluti
Buongiorno, per avere diritto al gratuito patrocinio è necessario avere un reddito non superiore ad € 11.746,68 e, naturalmente, un avvocato che sia iscritto nelle apposite liste. Cordialmente. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Vorrei sapere se mi spetta un gratuito patrocinio in un processo penale dove due carabinieri mi hanno denunciato per lesioni in una lite tra me e un altra persona e sono intervenuti chiamati dall altr … Leggi tutto
A distanza di 10 anni un avvocato di ufficio che mi ha rappresentato una sola volta ora mi chiede una parcella di 1800 quando a me era stato detto che era patrocinio gratuito vorrei sapere se devo pag … Leggi tutto
Si può richiedere un avvocato gratis per diffendersi se hai un isee di 30000. Vi prego di rispondermi il prima possibile, ne ho davvero bisogno Leggi tutto