Messa alla prova: delucidazioni

Salve gentilissimo avvocato. Chiedo un chiarimento. Mia moglie, nel 2019, causa piccolo furto in un negozio di abbigliamento (una maglietta... Periodo difficile...) Fu denunciata ... Grazie all'avvocato fece la messa alla prova , e dopo qualche mese ottenne l'esito positivo e l'estinzione del reato. La mia domanda è: siccome , ahimè, siamo costretti a chiedere il reddito di cittadinanza, e sappiamo che può richiederlo chi non ha condanne nei 10 anni precedenti, il nominativo di mia moglie risulta pulito? L'avvocato ci ha detto che quando la messa alla prova ha esito positivo, viene cancellato dal casellario giudiziale e quindi la fedina penale torna pulita. Se per esempio INPS invia il nominativo al ministero della giustizia, il nominativo di mia moglie è privo di condanne? P.s. ovviamente è un piccolo reato, tra l'altro non è neppure tra quelli ostativi per il reddito di cittadinanza ma vogliamo essere sicuri. Grazie mille se vorrà aiutarci.
Utente 16130

L’Avvocato risponde:

Gentile utente, la invito a richiedere una CONSULENZA DIRETTA cliccando sul mio profilo per ricevere una consulenza sul tema. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione