Minacce e tutele legali: domande

Buongiorno a tutti gentili avvocati, sono anni che la mia famiglia ha problemi con il vicinato con la quale si sono conseguite diverse denunce e udienze che il più delle volte hanno portato alla condanna di molti di questi vicini. Oggi, mi è stato riferito da un conoscente dell'intenzione di uno di questi vicini vorrebbe compiere un gesto estremo verso la mia automobile. Vorrei solo un piccolo consiglio su come tutelarmi legalmente da qualsiasi incidente verso i miei beni. Grazie per le eventuali risposte.
Utente 15616

L’Avvocato risponde:

Buonasera. E' proprio vero che "vicinitas est mater discordiarum"! Se vuole un parere può chiedere una consulenza, esponendo il caso dettagliatamente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
AR
Alessandra Rea
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/06/2022

Buongiorno, innanzitutto mi occorrerebbe sapere se si tratta di gesti compiuti ad opera di diversi vicini o di una persona/famiglia, per comprendere se siano configurabili gli estremi degli atti persecutori. In ogni caso, conviene redigere denuncia-querela dei nuovi fatti occorsi, quantomeno configurabili i reati di minaccia e violenza privata, rappresentando anche il rischio cui sono sottoposti i Suoi beni (in questo caso, infatti, qualora il danno si verificasse, Lei avrebbe 'traccia' della Sua segnalazione). Posso aiutarLa volentieri, trova i miei contatti nel mio profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione