Buonasera. In linea generale è condizione ostativa. Tuttavia bisogna valutare il suo caso soggettivo e la sua fedina, perché non tutti i reati sono preclusivi. In ogni caso, sarebbe opportuno farsi seguire da un Legale nell'iter de quo. Se crede può contattarmi tranquillamente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, indipendentemente dalla motivazione per cui intende richiedere il porto d'armi è pre-requisito non avere precedenti penali, tuttavia l'articolo 11 del TUPLS precisa quali tipologie di reati escludano di default l'autorizzazione e quali invece siano sottoposti alla valutazione discrezionale dell'autorità pubblica. Quindi dipende da che problemi lei abbia avuto in passato. Per ulteriori informazioni può richiedere una consulenza personalizzata dal mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho fatto eseguire dei lavori in giardino, la ditta ci ha fatto intendere che se avessimo pagato in nero si sarebbero dimezzati i tempi. Pagato 2500. Tutto bene fino a quando il mio vicino (un s … Leggi tutto
Salve, un mio ospite (momentaneo) ha procurato, a mia insaputa, un danno al mio vicino. Ora il mio vicino vuole che io risarcisce. Come mi devo comportare? Leggi tutto
Salve, 5 anni fa ho avuto un incidente stradale, conclusosi con 100% in mio favore. A distanza appunto di 5 anni la controparte mi querela per i danni subiti 'art. 590. La questione è che il P. M. non … Leggi tutto