Prescrizione di un reato: come funziona ?

Buongiorno, sono Matteo, ho bisogno di una informazione circa un reato commesso nel 2000, e spiego nel dettaglio. Premetto che sono sempre stato casalingo e senza amici, nel 2000 quando avevo 26 anni (oggi ne ho 47) è successo quanto descrivo: In presenza di mia sorella Maria che nel 2000 aveva 21 anni ,con invalidità al 74%, è successo alcune volte che ho guardato alcuni film pornografici in sua presenza e ho praticato l'autoerotismo (mi sono solo masturbato in sua presenza, senza contatti fisici). La cosa è stata resa subito nota nel 2000 a mia mamma da mia sorella Maria, e anche a conoscenza di un'altra mia sorella Angela, che oggi ha 51 anni. Sempre nel 2000 all'epoca dei fatti, ho fatto presente la cosa a una psicologa che già mi stava seguendo e in seguito non accadde più nulla, essendomi reso conto di aver sbagliato. Ora, a distanza di 20 anni dall'accaduto, per altre ripicche personali nei miei confronti, mia sorella Angela, la più grande (non l'interessata nella vicenda), mi minaccia oggi dicendo e scrivendomi messaggi che potrebbe denunciarmi per quei fatti accaduti nel 2000 e che sono ancora perseguibile in quanto reato grave che - dice - non cade mai in prescrizione. Segnalo che mia sorella Maria, l'interessata, non ha riportato nessun trauma per quanto accaduto. Chiedo cortesemente di avere informazioni se realmente dopo 20 anni posso avere una denuncia dall'altra mia sorella per quanto successo. In ogni caso, cosa potrei rischiare oggi ? Ringrazio anticipatamente per la vostra cortese attenzione a questa mia richiesta d'informazione. Cordiali saluti, Matteo.
Utente 7289

L’Avvocato risponde:

Semplicemente la ignori!
Buonasera, i reati sessuali dovrebbero andare in prescrizione e dopo 15 anni quindi anche quello relativo alla sua persona dovrebbe essersi prescritto. In ogni caso, sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Legale Marinelli & Partners composto da sette avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto i diversi aspetti. Le consiglio di leggere le recensioni lasciate su Google Maps dai nostri assistiti: passaggio fondamentale per valutare il grado d’affidabilità di un Avvocato. Clicchi sul link https://maps.app.goo.gl/bfKbCehnffxk1fQ8A Siamo tra gli studi con le migliori recensioni positive in Italia -a oggi 130 e 49, tutte a 5 stelle- e su altri social, tra cui StarOfService - 50 a 5 stelle. La migliore certificazione di qualità. Può illustrarmi il suo caso anche chiamandomi direttamente al mio numero di cellulare al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione