Presunto reato di tentativo di estorsione: come comportarmi?

Ho risposto ad un annuncio su un gruppo facebook, ove veniva chiesto chi conoscesse un ricovero o un capannone per camper. Io conosco, ed ho il numero di telefono di un signore che utilizza una di queste strutture, quindi mi sono proposto rispetto all'inserzionista per dargli l'informazione. Una volta giunti in chat privata, ho affermato che non avevo il consenso del mio conoscente per fornire ad altri il suo numero di cellulare, onde chiedevo 100 euro per fornire a terzi tale informazione. Inizialmente l'inserzionista ha dato parola che se, contattato il mio conoscente, la cosa era per lui interessante, mi avrebbe dato i 100 euro. Ma, ottenuta l'informazione, ha simulato di non aver capito bene la questione, ha ribaltato completamente la frittata accusandomi di essere un estorsore. Vorrei sapere se, in base alla fattispecie, sono realmente incorso in qualche reato penale, oppure ho solo proposto una pratica commerciale poco ortodossa
Utente 14455

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 20/04/2022

Buonasera, laddove si sia posto utilizzando termini squisitamente negoziali, fungendo da vero e proprio intermediatore, non potrebbe esserle efficacemente contestato alcun reato. Tuttavia andrebbero verificate il tenore delle conversazioni intercorse e delle eventuali richieste da lei effettuate. Qualora voglia approfondire la questione può compilare il form cliccando sul link "sito web" che troverà all'interno del mio profilo personale indicando con dovizia di particolari ogni elemento utile. Provvederò a fornirle riscontro quanto prima. Distinti saluti Avv. Lucio Spagnuolo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione