Ho commissionato un rilievo topografico ad un geometra che l'ha fatto fare ad un topografo e l'ho pagato ma non mi ha rilasciato la ricevuta. Il geometra doveva assistermi tecnicamente per un abuso edilizio subito dal costruttore, ma "inspiegabilmente" ad un certo punto si è tirato indietro e non risponde ne alle email ne alle PEC dove ho chiesto i documenti del rilievo (da dove emergono difformità sostanziali) per passarli ad un'atro tecnico senza ridover pagare il lavoro, ma non me le manda. L'ho sentito telefonicamente e mi ha detto che avrebbe risposto alla PEC nel giorno stesso massimo l'indomani, ma sono passati dieci giorni, come al solito non arriva nulla. Non dice non te le do, ma fa una resistenza passiva. Pensavo di andare dai carabinieri e denunciarlo per appropriazione indebita, art 646 c.p.. E' giusto così o devo accusarlo di qualcos'altro?
Gentilissima Utente, deve inviare una diffida - per mezzo di un Legale - alla restituzione immediata, entro e non oltre 5 giorni, dei documenti del rilievo, con l'avvertimento che, in mancanza si vedrà costretta a segnalare l'appropriazione alle Autorità competenti e a richiedere il risarcimento del danno. Qualora, a seguito di tale diffida, non si veda restituire i documenti, potrà eventualmente provvedere ad effettuare una denuncia o, anche, agire in via giudiziaria per richiedere il risarcimento dei danni per il ritardo. Nel caso necessiti di assistenza può contattarmi ai miei recapiti mail: antoninoercolano()hotmail.it Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Pur affidandomi ad un legale di civitanova marche,nel senso di indicazione in denuncia dello stesso,come nomina di mioassistente legale, lo stesso per ben due volte, nel giro di pochi giorni, non mi h … Leggi tutto