Buongiorno Con la presente per chiedere info in merito ad una querela fatta nei miei confronti in seguito ad una lite, senza testimoni, con un vicino di casa. Durante la lite, vedendomi aggredito, chiamai l'intervento dei Carabinieri e dopo aver "sedato" gli animi sembrava finito tutto lì. Invece dopo 12 giorni sono stato querelato per "percosse" e convocato dai Carabinieri dopo altri 7 giorni. Il giorno dopo (quindi dopo 20 gg dalla lite) il Maresciallo intervenuto ha redatto il verbale di intervento descrivendo però i fatti in modo sommario e non precisi perché probabilmente non ricordava più bene i fatti esposti da noi litiganti. Così quando ho fatto la "contro denuncia" contro il vicino è emerso che ci sono delle "discrepanze" tra la mia denuncia ed i fatti esposti da me il giorno dell'intervento dei CC e ora il PM incaricato ne chiede l'archiviazione. Ma è normale e consentito che un Pubblico Ufficiale scriva la relazione di servizio dopo ben 20 gg dall'intervento con evidenti lacune sui dettagli? Poiché non ho alcuna prova o testimone per dimostrare che quanto ha scritto il Maresciallo in parte non corrisponde al vero ora io come posso fare? Grazie.
In base ai contenuti e alla natura degli atti, da esaminarsi preventivamente, potrà valutarsi una opposizione motivata alla richiesta di archiviazione, da presentare al Pubblico Ministero prima che si pronunci sulla richiesta.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno volevo chiedere l avvocato ha fatto una domanda di accumulo stiamo aspettando che venga fissata l udienza quando ci vuole per fissare l udienza? E se c'è un modo per velocizzare la cosa gra … Leggi tutto
Buongiorno. Un quotidiano di Modena mi ha pesantemente diffamato. ho depositato querela per diffamazione a mezzo stampa il 21 giugno, richiedendo espressamente anche l'accertamento circa l'inesistenza … Leggi tutto