Buonasera, come da titolo vorrei un'informazione. Nel 2005 sono stata condannata a un anno con sospensione condizionale della pena per detenzione di sostanza stupefacente,art.73 comma 1. Non avendo commesso più alcun reato la pena si è estinta ed è stata annotata l'avvenuta estinzione dal giudice. Ho richiesto il certificato del casellario (in cui non risulta nulla) e la visura in cui risulta questo reato(estinto). In base alla legge Orlando in sede di autocertificazione non si è tenuti a dichiarare i reati sospesi ed estinti ( si è tenuti a dichiarare quanto presente nel certificato). Da quanto ho letto, i reati con sospensione condizionale inoltre non saranno mai visibili alla PA. La domanda è: devo comunque richiedere la riabilitazione?Pur ottendendo la riabilitazione posso essere esclusa dalle graduatorie delle supplenze o da altri concorsi scuola? Si è trattato di uno stupido errore e non mi sembra giusto continuare a pagare. Nel documento richiamato dpr del 2012 questo reato risulta ostativo ma non capisco se questo è valido per tutta la vita anche se il reato è estinto da tanto tempo. Ho paura che pur richiedendo la riabilitazione non ci sia nulla da fare e che io possa essere esclusa da tutto ciò che attiene a questo mondo in ogni caso e quindi debba rinunciare. La richiesta di riabilitazione ha comunque un costo ma se questo non serve comunque a nulla risulta inutile.Spero che qualcuno mi aiuti a fare chiarezza. grazie
Buonasera, senza visionare gli atti in suo possesso non è possibile dare risposta corretta alla sua domanda. Se ritiene mi può contattare - alessimaria.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Avv. Maria Alessi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Sono accusato di diverse truffe online, ho ricevuto già molte denunce, ma ancora la polizia non mi ha contattato, quando verrò chiamato in caserma, se dovessi ammettere che sono colpevole, loro potreb … Leggi tutto
Buongiorno, considerando come per un ipotetico reato di false fatturazioni commesso nel 2016, l'udienza preliminare di merito non sia ancora stata ad oggi convocata (oggi è l'8 dicembre 2022) quante p … Leggi tutto