Rilevare Querela Tardiva: come si fa

Nel caso di una querela tardiva (anche solo per 10 giorni), il PM prima di iniziare le indagini non dovrebbe verificare se i termini sono corretti? e se si arriva all'udienza preliminare, potrebbe opporsi se la tardività viene rilevata al giudice da parte della difesa? Grazie
Utente 5794

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/11/2020

Buongiorno, dipende dal tipo di reato. In ogni caso è sempre sull'indagato e/o imputato che grava l'obbligo di difendersi ed eccepire eventuali vizi. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 12/11/2020

Buonasera, Le avevo risposto anche alla precedente domanda. Sì, il Pm deve verificare che i termini di proposizione della querela siano corretti prima di iniziare le indagini. Però potrebbe anche sfuggirgli la tardività della querela e continuare le indagini. Qualora vi sia stata una querela tardiva, il Giudice lo può anche rilevare d'ufficio (cioè in automatico, senza che venga sollevata eccezione da parte del difensore) e dichiarare il non doversi procedere ai sensi dell'art. 129 c.p.p. Il Pm può chiedere comunque il rinvio a giudizio, ma è il Giudice che decide. Buona serata!

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione