Se una minorenne mente sull'età in chat che succede?
Salve. Premetto che fino ad ora non mi è mai capitato. Se ho una corrispondenza online con una persona che mente sull'età, dice di avere almeno 18 anni, ma poi si scopre che è troppo piccola (meno di 16 anni, mi pare...), non potendo vedere i suoi documenti d'identità, che peraltro lei non è nemmeno costretta a mostrarmi, io sarei considerato responsabile penalmente (anche se è un inganno nei miei confronti)? Sinceramente, ho paura a parlare con la gente online, non si sa mai cosa può succedere. Specifico che io online non cerco sesso o solo sesso, cerco una relazione con una donna, che comprende anche il sesso, eventualmente. Spero di essere stato chiaro. Grazie
Salve, occorre capire cosa sia successo in chat e se ha prova dell'età ( falsa) dichiarata. Tuttavia, Non esiste reato per chi chatta con una minorenne: il semplice scambiarsi messaggi non ha alcun rilievo penale. Ed anche fare dei complimenti non può costituire reato. Il reato sussiste, invece, quando concorrono contemporaneamente questi due elementi: il minore/la minore deve avere meno di 16 anni ( adescamento) Cordialità Avv.P.Chippari
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho scoperto che hanno depositato a mio nome una querela per appropriazione indebita perché ho tardato a pagare le rate del noleggio a lungo termine. Come posso fare per evitare un procedimento penale … Leggi tutto
Gradirei avere un parere per effettuare una denuncia di un sito fraudolento presso il quale sono stai acquistati biglietti per un concerto che non sono mai stati resi disponibili Leggi tutto
Salve a tutti, volevo sapere se la semplice proposta a una minorenne di una sexchat in cambio di denaro costituisce reato. Preciso che è la semplice richiesta, in quanto la sexchat non si è concretizz … Leggi tutto