Se vittime di reati, si è obbligati a sporgere denuncia?
Salve, chiedo un informazione, se un utente segnala alla polizia postale un presunto reato (che si rivela perseguibile a querela), e questo utente che fa la segnalazione non è la vittima del reato, le autorità una volta ricevuta la segnalazione in questo caso procedono di ufficio oppure serve che deve essere la vittima stessa che ha subito il reato a sporgere querela?, è obbligatorio sporgerla?, se ricevono una segnalazione come ho detto io, identificano la vittima per farla querelare o deve scegliere la vittima di farlo?, se la vittima è identificabile ma non ha sporto querela, e non è a conoscenza del reato su di lei, le autorità la informano o obbligano a sporgere querela o no? grazie e cordiali saluti!
La vittima di reato non è mai obbligata a presentare la querela, che è una facoltà e un diritto, ma mai un obbligo. È possibile che chi svolge le indagini, se non è ancora emerso con certezza che il reato è perseguibile solo a querela, raccolgano informazioni presso la vittima, chiedendole altresì se sia intenzionata a presentare querela. Diversamente il procedimento di indagine sarà archiviato senza seguito.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera.. purtroppo mia madre, per il suo uso improprio dei social che spesso è spesso tipico della sua generazione purtroppo, sotto un classico post acchiappalike su vicende pseudovere di qualche v … Leggi tutto
Buongiorno, L'amministratore di condominio, da tempo, mi ha fatto destinatario dei suoi atti persecutori, in quanto non ho accettato supinamente i suoi illeciti (per raggiungere lo scopo ha minacciato … Leggi tutto