Stalking e altri Reati subiti da amministratore manipolatore: cosa fare

Buongiorno, L'amministratore di condominio, da tempo, mi ha fatto destinatario dei suoi atti persecutori, in quanto non ho accettato supinamente i suoi illeciti (per raggiungere lo scopo ha minacciato querela e successivamente denuncia per stalking); in punta di fatto, ad essere stalkerizzato sono io. Da tenere in conto che non ha inteso salvaguardare la mia salute (art. 32 Costituzione), come chiesto con intervento scritto dai condomini: sono persona molto anziana, disabile, con condizionanti problematiche di salute. In ultimo ha messo in atto un raggiro: invece di indicare l'o.d.g. secondo richiesta dei condomini (art. 66 dacc) ha convocato l'assemblea per discutere degli argomenti manipolati a suo piacimento, al fine di screditarmi totalmente. Quindi ha scritto il verbale di assemblea; lo scrivente invitato a firmare - di prassi il segretario firma il verbale "alla cieca" - ho opposto rifiuto dopo averlo letto: NON erano da validare i molteplici falsi asseriti relativamente a quanto mi concerne. Il suo fine: *) farmi adempiere a quel che ha messo in piedi per suo esclusivo vantaggio; *) farmi validare il suo operare; *) farmi cadere in sua trappola; *) farmi cadere in contraddizione; *) ridicolizzarmi. Vorrete cortesemente dirmi se mi potesse tornare di vantaggio, non avendo proposto querela, il chiedere - a norma di L. n. 38 del 2009 - al Questore di ammonirlo. Chiedo un ulteriore suggerimento: come fare per ottenere il gratuito patrocinio. Grazie in anticipo dell'attenzione che mi vorrete prestare e della risposta. Distinti saluti.
Utente 17899

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Giulia Puglisi
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/11/2022

Buon giorno Signora, ci dispiace apprendere della sua spiacevole situazione. Logicamente l'amministratore di condominio , nominato dai condomini, è responsabile nei confronti dei condomini per i danni cagionati dalla sua negligenza, dal cattivo uso dei poteri e, in genere, da qualsiasi inadempimento degli obblighi legali o regolamentari. Ovviamente bisognerebbe approfondire la sua situazione personale e capire quali sono le sue richieste nei confronti dell'amministratore e come riuscire a migliorare la sua posizione con un approccio legale e scritto. Nel caso sia interessata ad un aiuto professionale in tal senso ci contatti senza impegno all'email nel profilo.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione