Si configura reato di calunnia?

Buongiorno, la mia ex compagna in memoria di costituzione in sede civile ha scritto: "Nel frattempo Il sig. X trasferiva anche la proprietà dell’immobile ..., al padre (ciò successivamente ad un accertamento della guardia di finanza del .. che dava origine ad un procedimento penale per violazione del diritto d’autore)" Volevo sapere se sono affermazioni che possono configurare il reato di calunnia, visto che il procedimento si è concluso con l’estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova in data antecedente a tali dichiarazioni ed è presente un regolare rogito notarile. Grazie mille
Utente 10800

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 28/10/2021

Buongiorno. Purtroppo non si configura il reato di calunnia, dal momento che all’interno dell’atto da lei richiamato viene riportato un mero fatto storico. Tale fattispecie delittuosa si configura quando un soggetto incolpa un altro di un reato nella consapevolezza che questi non lo ha realmente commesso e lo fa con un atto (ad esempio una denuncia) destinato all’autorità giudiziaria.. Per ulteriori chiarimenti, resto a disposizione. Avv. Francesco Genovino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione