Sospensione patente: notifica

Salve, Mi é stata sospesa la patente il 5 ottobre 2021 oggi é il 16 novembre 2021 ed ancora non mi è stato notificato nulla come funziona?
Utente 11231

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la Prefettura deve notificare l'ordinanza di sospensione entro un termine ragionevole. Successivamente occorre verificare se c'è stata una iscrizione alla Procura della Repubblica se il tasso alcolemico supera i limiti previsti dall'art. 186 del Codice della Strada. Contro il provvedimento del prefetto si può poi fare ricorso al Giudice di Pace competente per territorio (il luogo della avvenuta infrazione). La legge di riferimento è l'art. 186 del codice della strada. Se il tasso alcolemico rilevato è superiore a 0,8 g/l si tratta anche di un reato penale, e più precisamente di una contravvenzione. Da un punto di vista amministrativo se il tasso è inferiore a 1,5 g/l si potrebbe valutare la fattibilità di un ricorso contro la eventuale sospensione cautelare della patente irrogata dal Prefetto. In ogni caso, per valutare ogni possibile intervento legale è necessario visionare tutta la documentazione in Suo possesso e conoscere con precisione cosa è accaduto. Grazie per l'attenzione e si rimane a disposizione per ogni necessità. Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri Tel. 3394500701

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione