Truffa postepay: perchè è stata archiviata?

Buongiorno, ad aprile ho subito una truffa con la postepay. Ho sporto regolare denuncia presso i carabinieri e nella denuncia era indicato chiaramente il numero di cellulare del truffatore e gli estremi della sua carta postepay dove è stata accreditata la somma truffata. Il giorno 30/11/2021 mi è stata recapitata a casa la comunicazione della richiesta di archiviazione con la possibilità di fare opposizione entro venti giorni. Volevo chiedere se è possibile fare qualcosa per oppormi alla richiesta di archiviazione. Cordiali saluti.
Utente 11587

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesca Nerli
Avvocato Civilista

Risposta in data 04/12/2021

Salve, è possibile fare opposizione alla richiesta di archiviazione entro 20 giorni dalla notifica... Se ha bisogno di predisporre l'atto di opposizione può contattarmi. Cordiali saluti Avv Francesca Nerli
Gentile Sig. Giuseppe, buongiorno. Lasci che le esprima il mio rincrescimento per quanto le è accaduto. Sono quei "piccoli" odiosi inconvenienti, che non si accettano in qlcun modo. Per ciò che concerne tecnicamente ciò che potrebbe fare è una RICHIESTA DI OPPOSIZIONE ALL'ARCHIVIAZIONE. Naturalmente, deve redigerla un legale. Il tutto entro venti giorni. Tuttavia, la pratica va esaminata nella sua interezza. Se vuole mi consideri a disposizione. Può contattarmi privatamente e saprò consigliarla per il meglio. Distinti saluti. Prof.AVV. Antonio Leggiero NAPOLI
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 03/12/2021

Buongiorno. Andrebbero visionati gli atti al fine di vedere che tipo di indagini sono state espletate dal Pubblico Ministero. Successivamente andrà redatto atto di opposizione nei termini indicati, con il quale è possibile chiedere indagini suppletive. Ma bisogna farlo quanto prima, perché il termine di 20 giorni sta decorrendo. Se necessita di assistenza, può contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino del Foro di Napoli.
Buongiorno, è necessario fare opposizione richiedendo una proroga dei termini di indagine. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Può presentare opposizione, ma occorre visionare gli atti ed argomentare tale richiesta. Ovviamente le suggerisco di affidarsi ad un avvocato. Se non ne ha già uno, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione