Truffe online: quanto posso recuperare?

Mi hanno truffato 160€ (con bonifico) su Subito.it, quanto spenderei se dovessi prendere un avvocato?
Utente 17119

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Se vuole che un Avvocato la segua provi a chiedere un preventivo. In prima battuta può sporgere denuncia-querela in autonomia alle Forze dell'Ordine (Polizia Postale). Poi, eventualmente, potrà incaricare un Legale di seguire la vicenda, concordando il prezzo, ai fini di un'eventuale giudizio e quindi recupero del maltolto e risarcimento danni. Se vuole la mia assistenza, sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. ANTONIO LEGGIERO
Gent.le Utente, certamente rivolgersi ad un avvocato per tutelare i propri diritti è sempre la scelta migliore. Il professionista potrà infatti aiutarla al meglio sia nella fase stragiudiziale, sia nella eventuale fase giudiziale. Ad ogni modo può, qualora lo ritenga opportuno, presentare denuncia-querela in completa autonomia e senza la necessaria, seppur consigliata, assistenza di un legale. Cordiali saluti. Avv. Gian Piero Bottalico Valenzano (BA)
Immagine di profilo avvocato
Studio Pano
Avvocato Civilista

Risposta in data 06/10/2022

Buongiorno, la denuncia la può fare direttamente Lei in Polizia o dai Carabinieri senza spendere nulla!

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione