Tutela personale: domande

L ex compagno di mia madre (padre di miei due fratelli ) aveva comprato macchine intestandole a mia madre... Negli anni arrivano multe, bolli non pagati, tutto all oscuro di mia madre... Giorni fa è arrivata una lettera con altrettanti bolli e multe non pagate dal 2009!!! Per un totale di 3800 euro .. pena il pignoramento della casa ( dove vive mia madre e i miei fratelli ) l ex compagno di mia madre non vorrebbe neanche pagare , ma ha detto che lo fará( anche se non ci fidiamo ) mia madre ha allora deciso che dovrà sanare il debito entro massimo 6 mesi , rateizzando così la somma . Non ci fidiamo di lui, addirittura fa lo scocciato non tenendo conto che i suoi figli rischiano di non avere più una cosa .... Vorrei sapere ... In caso lui non pagasse, è ovvio che sarebbe obbligata mia madre ... Perché è lei ad essere punibile . Ma vorrei sapere se è possibile una qualche azione legale contro lui, in caso non sanasse il debito . Grazie
Utente 13478

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Preliminarmente le posso dire che la tassa di proprietà va in prescrizione dopo cinque anni. Per il resto, la questione va approfondita.Se crede può contattarmi tranquillamente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Anton.io Leggiero
Buongiorno, se le multe sono del 2009 e non sono pervenute nelle more delle ulteriori comunicazioni, sono prescritte e va presentato ricorso. Per l'azione contro l'ex compagno di sua madre è possibile domandare il risarcimento del danno se le prove sono sussistenti. Se ha necessità ci contatti ai recapiti che trova sul profilo e saremo lieti di fornirLe assistenza.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Penale

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione