Buongiorno, Il mio ex compagno è stato denunciato d'ufficio per aggressioni nei miei confronti a seguito di una segnalazione del PS dove sono stata da lui ferita sulla fronte. Io non ho sporto denuncia perché ho provveduto ad andarmene di casa. Ho redatto il verbale relativo alla segnalazione presso il comando dei carabinieri di mirandola e non ho avuto altre informazioni. A seguito di questo, il mio ex compagno è stato convocato in tribunale per aggressioni nei miei confronti e gli è stato chiesto un avvocato. Lui mi chiama sostenendo che devo chiudere la cosa o farà di tutto tramite avvocati per difendersi dicendo anche che dovrò andare in tribunale e pagare avvocati. Mi domando come mai mi faccia pressing su questa cosa quando io non ho avuto nessun riscontro dai Carabinieri per andare in tribunale ecc. Cosa devo fare?
Buongiorno, per rispondere alla sua domanda cito l'art. 101 c.p.p. che attribuisce al P.M. e alla polizia giudiziaria il dovere di informare la persona offesa dal reato di nominare un difensore, secondo il disposto dell'art. 96 c.p.p. . Qualora lei non abbia nominato un difensore di fiducia, sempre secondo l'art. 97 c.p.p., verrà assistita da un difensore d'ufficio. Pertanto se non riceve alcuna comunicazione da parte del P.M. o della polizia giudiziaria, a mio parere, sarebbe opportuno non adottare alcun tipo di comportamento in merito al procedimento pendente in capo al suo ex compagno. Cordialità.
Sono stata percossa in varie occasione da mio padre per futili motivi e in due occasioni anche da mio fratello (in un’occasione mio fratello era minorenne, nell’altra no). Sono però passati diversi an … Leggi tutto
Salve, come da titolo sono venuto al corrente solo adesso di un video pubblicato anni fà sulla nota piattaforma di video OnDemand di Mediaset. In questo video c è una mia comparizione in primo piano, … Leggi tutto